Ecco come sorge un apporto insufficiente
Una carenza di ferro è causata per lo più da un aumentato fabbisogno di ferro o da una maggiore perdita di ferro. Più raramente, la causa è una riduzione o una compromissione dell’assorbimento del ferro.
Siccome l’organismo umano non è in grado di produrre il ferro, si deve assumere con l’alimentazione una quantità di ferro sufficiente a coprire il fabbisogno di ferro dell’organismo. Le seguenti cause possono portare a un insufficiente apporto, che non può essere compensato dalla sola dieta:
Aumentata perdita di ferro
Quando c’è un sanguinamento, l’organismo perde anche il prezioso ferro. Se si perde più ferro di quanto non ne venga assorbito, compare una carenza. Le cause sono:
- Mestruazioni abbondanti
- Perdita di sangue durante il parto
- Perdita di sangue durante interventi chirurgici
- Regolare donazione di sangue
- Perdita di sangue cronica, ad esempio infiammazioni emorragiche nel tratto gastrointestinale
Aumentato fabbisogno di ferro
Ci sono situazioni e momenti nella vita in cui l’organismo ha bisogno di più ferro di quello che può ricevere da una dieta equilibrata:
Apporto di ferro troppo basso
Se non si assume ferro a sufficienza con il cibo, sorge un apporto insufficiente. Ciò può avvenire a causa di:
- Alimentazione non equilibrata
- Diete
- Alimentazione vegetariana o vegana
- Disturbi alimentari, quali anoressia o bulimia
Compromissione dell’assorbimento del ferro
Le malattie o gli interventi chirurgici sul tratto gastrointestinale possono compromettere l’assorbimento del ferro e, quindi, causare una carenza di ferro:
- Disturbi digestivi, ad esempio intolleranza al glutine (celiachia) o al lattosio
- Infiammazioni gastrointestinali croniche, es. morbo di Crohn
- Malattie cardiache croniche
- Disturbi della funzionalità renale
- Neoplasie maligne
- Dopo un intervento chirurgico allo stomaco
- In seguito all’assunzione di medicamenti, es. antiacidi, lassativi, medicamenti per abbassare il colesterolo, determinati antibiotici
Determinazione dello stato del ferro
Se sospetti di avere una carenza di ferro, rivolgiti al tuo medico. La carenza di ferro può essere rapidamente individuata con un esame del sangue e trattata bene.
Controlla il rischio di carenza di ferro